Blog
PENSIONE MARECHIARO – di Valerio Di Piramo per la regia di Rosalba Ruggieri
- 4 febbraio 2019
- Pubblicato da: CAF Aci Catena
- Categoria: News ed aggiornamenti

Un gradito ritorno per tutti noi! La compagnia LIOTRU di Catania porterà in scena:
PENSIONE MARECHIARO – di Valerio Di Piramo per la regia di Rosalba Ruggieri
Vi aspettiamo dunque il 9 ed il 10 Febbraio 2019 alle ore 20:30 presso il Teatro Marice di Aci catena.
Commedia brillante in due atti di Valerio Di Piramo, che si svolge all’interno della Hall di una pensione a due stelle a Genova, luogo cardine per i principali colpi di scena, i quali si susseguono repentinamente tenendo lo spettatore in attesa della prossima mossa dei personaggi. Elemento fondante è la coppia dei coniugi Altomiri. Carla Altomiri si rivelerà essere, senza alcuno scrupolo di coscienza, fortemente xenofoba… nutrendo un profondo odio nei confronti dei siciliani, i quali “popolano” la scena, in quanto gestori della pensione! Personaggi caratteristici rendono ancor più frizzante l’andamento degli eventi, mentre, uno in particolare, Il Professore Caracciolo, ha il compito di farsi specchio della corretta morale: sottolineando quanto sia ingiusto porre l’accento sulla diversa provenienza. L’autore non ha voluto lasciare nulla al caso, in quanto, l’intreccio si scioglierà in un finale con inaspettato colpo di scena!
Rosalba Ruggieri
Personaggi e interpreti
Salvatore (padrone della locanda) – Corrado Massara
Addolorata (sua moglie) – Deborah Sorbello
Crocifissa (sorella di Addolorata) – Teresa Isaja
Mario (cliente) – Gaetano Russo
Carla (moglie di Mario) – Annalisa Di Lanno
Prof. Caracciolo (scrittore) – Mimmo Zappalà
Contessa De Santis (nobile decaduta) – Marianna Muscari
Suor Angela (religiosa) – Santa Azzarelli
Suor Teresa – Rosalba Ruggieri
A-Stia-Nat (sultano) – Mario De Franco
Abel-Aziz (segretario del sultano) – Roberto De Marzi
Regia – Rosalba Ruggieri
Direttore di scena – S. Russo, C. Corso
Trucco – A. Di Bari, G. Greco
Scenografia – Enzo Merola
Costumi – T. Isaja, M. Muscari, R. Ruggieri
Luci e fonica – Vito Mammana
Foto – Barbara Fasano
Addetto stampa – Antonella Baiunco
Direzione organizzativa – Franco Blundo